Sono definiti Estintori carellati gli apparecchi con peso complessivo superiore a 20 kg.
Classificati in Italia secondo la norma UNI9492 CNVF, hanno una durata di funzionamento molto più lunga degli estintori portatili e un getto che può arrivare anche a 2,200 kg/s.
L’azione di spegnimento avviene per soffocamento, raffreddamento ed inibizione chimica, ne consegue cosi un rapido abbattimento delle fiamme, lunga gittata, buona durata e polivalenza rendono questi estintori i più diffusi sul mercato.
Le caratteristiche tecniche di scarica di questi estintori permettono di affrontare principi di incendio di particolare entità. Sono agevolmente manovrabili anche da una sola persona.